La responsabilità ex art. 2051 cc della P.A.
È configurabile, a carico della p.a., una responsabilità ex art. 2051 cc in relazione a …
Il liquidatore deve tener conto della causa pendente
Il liquidatore è responsabile per colpa ex art. 2495 cc se proceda alla chiusura della …
La richiesta delle provvigioni può essere indeterminata nell’ammontare
Il petitum della domanda con cui l’agente chiede la condanna del preponente al pagamento delle …
Costituzione di parte civile e conseguenze dell’estinzione del giudizio in caso di opposizione a decreto ingiuntivo
Il trasferimento dell’azione civile in sede penale (mediante costituzione di parte civile) integra un’ipotesi di …
Trascrizione della domanda e responsabilità processuale aggravata
La trascrizione di domanda giudiziale, poi rigettata, può fondare la responsabilità processuale aggravata prevista dall’art. …
La rinuncia alla domanda non richiede accettazione
La rinuncia alla domanda fa cessare ipso facto la materia del contendere senza che sia …
L’astrazione processuale della causa
La promessa di pagamento, al pari della ricognizione di debito, non costituisce autonoma fonte di …