Separazione dei coniugi: un’ipotesi di revoca dell’assegnazione della casa coniugale
Ai sensi dell’art. 155 quater cc co. 1, il diritto al godimento della casa coniugale …
E’ nulla la cartella esattoriale priva di adeguata motivazione
Ai sensi dell’art. 7, co. 3, L. n. 212/2000 (Statuto del contribuente), la motivazione è …
Danno non patrimoniale e lesione al diritto di proprietà
Deve escludersi che una (peraltro modesta) lesione ad un diritto di proprietà, non dovuta a …
L’assegno nullo può essere fatto valere come promessa di pagamento
L’assegno bancario nullo (nella specie, perché privo dell’indicazione del luogo di emissione), e quindi privo …
Dall’iscrizione all’albo artigiani non deriva senz’altro il privilegio dei crediti
La natura privilegiata dei crediti ai sensi dell’art. 2751 bis cc n. 5 non può …
Transazione e cessazione della materia del contendere
La transazione sull’oggetto della lite fa cessare la materia del contendere: in senso sostanziale, perché …
Società occulta e finanziamenti economici da parte di terzi
Chi finanzi una altrui impresa o le presti garanzie per l’accesso a finanziamenti e servizi …