La revoca dell’interdizione per difetto dei presupposti alla luce della L. n. 6/2004
L’introduzione nel nostro Ordinamento dell’Amministrazione di Sostegno ha reso arcaico e desueto l’istituto dell’interdizione, che …
Il Curatore fallimentare può cedere il credito IVA anche prima della dichiarazione annuale
Il credito IVA viene ad esistenza in virtù della liquidazione periodica e pertanto da tale …
Competenza teritoriale e assicurazione contro i danni (no RcA)
In tema di assicurazione contro i danni, l’obbligo dell’assicuratore di pagare l’indennizzo, pur divenendo attuale …
Accertamento di paternità e prova del DNA su soggetto defunto
In tema di accertamento giudiziale della paternità, i tessuti del presunto genitore deceduto da sottoporsi …
L’incompetenza a decidere sulla domanda principale preclude, in ogni caso, l’esame di quella subordinata
Sebbene controverso in Giurisprudenza, deve ritenersi che la dichiarazione di incompetenza (per territorio) relativamente alla …
Clausola compromissoria e procedimento monitorio
L’esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un …
Impugnazione del licenziamento e fallimento del datore di lavoro
A seguito dell’intervenuta dichiarazione di fallimento del datore di lavoro, la competenza del Giudice del …