Le dichiarazioni rese da un terzo in un atto notorio costituiscono prova ammissibile nel giudizio tributario
Le dichiarazioni rese da un terzo in un atto sostitutivo di notorietà possono avere ingresso …
La richiesta di distrazione delle spese non è soggetta a preclusioni processuali
La richiesta di distrazione delle spese ex art. 93 cpc può essere formulata dall’avvocato anche …
L’autentica della procura alle liti in favore di più difensori
La firma in calce alla procura alle liti conferita a più difensori può essere autenticata …
Il diritto al compenso degli amministatori
Il diritto al compenso degli amministatori di società (art. 2389 cc) si prescrive nel termine …
La risoluzione parziale del contratto ad esecuzione istantanea
La risoluzione parziale del contratto, esplicitamente prevista dall’art. 1458 cc con riferimento ai contratti ad …
Danno non patrimoniale: il morale, il biologico e il c.d. esistenziale non sono danni autonomi ma hanno mera funzione descrittiva
La categoria del danno non patrimoniale costituisce una categoria ampia ed omnicomprensiva, all’interno della quale …
Condanna alle spese legali: il rimborso forfetario da parte del soccombente presuppone una previsione esplicita in sentenza
In tema di spese legali, il giudice provvede d’ufficio (ossia anche in mancanza di espressa …