Responsabilità processuale aggravata: necessaria la decisione sul merito della controversia
L’art. 96 cpc (responsabilità processuale aggravata) si riferisce alla mala fede o colpa grave concernente …
Condanna alle spese legali: chi scarica l’I.V.A. non può precettarla
La condanna al pagamento delle spese processuali costituisce titolo esecutivo anche per conseguire il rimborso …
Disciplina dei consumatori: la risoluzione del contratto presuppone una previa (vana) richiesta di riparazione o sostituzione del bene
La risoluzione del contratto ai sensi dell’art. 130 D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo) è …
Morte del legale rappresentante della società e interruzione del processo
La morte del legale rappresentante di una società che sia parte in giudizio non comporta …
Compravendita e simulazione del prezzo
La pattuizione con cui le parti di una compravendita immobiliare abbiano convenuto un prezzo diverso …
Obbligati in solido e spese dell’esecuzione contro un solo coobbligato
La solidarietà passiva dell’obbligazione non si estende alle spese di esecuzione forzata intentata a carico …
L’atto di interruzione della prescrizione è recettizio
L’atto di costituzione in mora con cui si interrompe la prescrizione ha natura recettizia, e …