Prova contraria alla ricognizione di debito – Onere probatorio del debitore
L’onere di dimostrare l’inesistenza o l’invalidità del debito riconosciuto grava sul debitore che intenda contestarne …
Conduttore contumace – Effetti della mancata contestazione dei fatti costitutivi della domanda
La contumacia del convenuto non determina automatica ammissione dei fatti dedotti dall’attore, ma consente al …
Interessi legali – Decorrenza dalle singole scadenze dei canoni non versati
Gli interessi legali sulle somme dovute a titolo di canoni non corrisposti decorrono dalle rispettive …
Locazione – Determinazione del rilascio – Termine per la riconsegna
Il giudice, accertata la cessazione del contratto di locazione e l’occupazione senza titolo, può fissare …
Occupazione sine titulo – Diritto del locatore al risarcimento del danno da mancato godimento
Il locatore che, a seguito della cessazione del contratto di locazione, non riesca a riottenere …
Morosità del conduttore – Prova documentale – Sufficienza della produzione del contratto e dei conteggi
La morosità del conduttore può essere provata mediante la produzione del contratto di locazione e …
Conduttore – Occupazione senza titolo dopo la cessazione del contratto – Obbligo di corrispondere il corrispettivo ex art. 1591 c.c.
Il conduttore che trattenga l’immobile oltre il termine di cessazione del rapporto locatizio è tenuto …
