CUP per attività di diffusione pubblicitaria del Comune: la giurisdizione spetta al Tribunale
Non spetta al TAR ma al giudice ordinario ed in particolare al Tribunale competente per …
Mediazione obbligatoria: la procura ad litem non basta
In tema di mediaconciliazione (D.Lgs. n. 28/2010), nel primo incontro davanti al mediatore, le parti …
Riforma del provvedimento che prevede la distrazione delle spese legali: la restituzione è dovuta direttamente dal difensore?
In caso di riforma del titolo esecutivo che condanna al pagamento delle spese legali al …
Mediazione obbligatoria: la dichiarazione di non avere alcuna intenzione di transigere e il conseguente rifiuto di aprire il tavolo impedisce di ritenere verificata la condizione di procedibilità?
In tema di mediaconciliazione (D.Lgs. n. 28/2010), occorre interpretare la relativa giurisdizione condizionata in modo …
Sisma del 2012: le misure interdittive di accesso agli immobili incide sul sinallagma contrattuale delle locazioni in corso (rendendo inesigibii i canoni)
Il provvedimento dell’autorità con cui si inibisce l’accesso ad una certa zona per motivi di …
In prima udienza il GdP può concedere termine per dedurre le prove
Nel procedimento dinanzi al giudice di pace, l’art. 320, comma 3, c.p.c, nel prevedere che …
[Copilot] Cerca giurisprudenza tribunale di Modena su revocatoria ordinaria
Ecco alcuni principi rilevanti in materia di revocatoria ordinaria affermati dalla giurisprudenza del Tribunale di …