Mutuo: il termine prescrizionale decorre da ciascuna rata o dall’ultima?
Il pagamento di ratei di un mutuo configura un’obbligazione unica ed il relativo debito non …
Ripetizione di interessi anatocistici o usurari: l’onere della prova a carico del correntista
Ove sia il correntista ad agire in giudizio per la ripetizione, o comunque per l’accertamento, …
Interessi non dovuti: il correntista non può limitarsi a contestazioni generiche
Il titolare di un conto bancario che agisca per la ripetizione e/o anche solo per …
L’onere di allegazione a carico di chi contesti il credito preteso dalla banca
In materia bancaria, l’onere di allegazione è adempiuto da chi contesti il credito preteso dalla …
Credito al consumo: da quando decorre la prescrizione dei singoli ratei?
Nel contratto di finanziamento personale con rimborso rateale – c.d. ‘credito al consumo’ – il …
Mutuo: da quando decorre la prescrizione dei singoli ratei?
Nel contratto di mutuo, l’unicità dell’obbligazione di pagamento dei ratei (il cui debito non può …
Nel mutuo alla francese non può esserci anatocismo
Non è concettualmente configurabile il fenomeno anatocistico con riferimento a mutuo con ammortamento c.d.alla francese, …