IMU: il rimborso per gli immobili vincolati è soggetto alla prescrizione decennale

La riduzione dell’IMU per gli immobili sottoposti a vincolo storico-artistico non integra un’agevolazione soggettiva ma è caratterizzata da natura reale, in ragione degli interessi pubblici implicati, ed è evincibile per tabulas dai registri immobiliari sicchè il diritto al rimborso dell’imposta versata in eccedenza, trattandosi di indebito oggettivo, non abbisogna di nessuna dichiarazione e non è […]

Read More &#8594

Fermo amministrativo: il comproprietario non contribuente non può rivolgersi al giudice tributario

Nel caso in cui l’Agente della Riscossione sottoponga a fermo amministrativo una vettura in comproprietà tra il contribuente debitore e altro soggetto non debitore dell’Erario, tale soggetto, estraneo al rapporto tributario fatto valere con il fermo, non può impugnare il provvedimento di fermo avanti al giudice tributario ma può far valere i suoi diritti esclusivamente […]

Read More &#8594

Diniego di autotutela: ammissibile l’impugnazione solo per eventi sopravvenuti

Non è ammissibile, avverso il diniego di autotutela, il ricorso mediante il quale si facciano valere vizi contestabili attraverso l’impugnazione dell’avviso di accertamento; il ricorso avverso il diniego di autotutela è ammissibile solo se è fondato su eventi sopravvenuti, ossia sorti in un momento successivo rispetto alla notificazione dell’atto impositivo non impugnato. Commissione Tributaria Provinciale […]

Read More &#8594