Categoria: (04) Capo IV – Dei diritti e dei doveri che nascono dal matrimonio (artt. 143-148 cc)

Obblighi verso la prole: la successiva perdita dell’indipendenza economica non fa risorgere il diritto al mantenimento

Con il raggiungimento dell’indipendenza economica, il figlio perde il diritto al mantenimento nei confronti dei genitori, che tuttavia restano obbligati agli alimenti (art. 433 cc) allorché detta indipendenza sia successivamente…

[Osservatorio civile] Separazione, divorzio e altri procedimenti in materia familiare: la regolamentazione tra i genitori delle spese straordinarie relative ai figli

Scarica il file in formato editabile (e per il copia/incolla) delle spese straordinarie nei procedimenti in materia familiare approvato con protocollo in data 25.9.2019.

L’impugnazione della sola pronuncia di addebito fa passare in giudicato la separazione personale dei coniugi

La richiesta di addebito, pur essendo proponibile solo nell’ambito del giudizio di separazione, ha natura di domanda autonoma in quanto presuppone l’iniziativa di parte, soggiace alle regole e alle preclusioni…