Pestaggio alla presenza di conoscenti: l’umiliazione della vittima aumenta al massimo la personalizzazione del danno

Nel caso di lesioni personali attuata alla presenza di conoscenti dell’aggredito (nella specie, per una mancata precedenza), a quest’ultimo va riconosciuto un danno biologico personalizzato nella misura massima, considerata la sofferenza morale derivante dall’umiliazione della vittima. Tribunale di Modena (Ricci), sentenza n. 713 del 8 maggio 2017

Read More &#8594

Notizie giornalistiche: la pubblicazione delle generalità non è, di per sè, causa di danno

La pubblicazione, in un quotidiano locale, delle generalità (nella specie: nome, cognome e residenza) di un privato cittadino rimasto coinvolto in un sinistro stradale vìola il principio di essenzialità dell’informazione poiché eccede le finalità informative degli articoli e non appare di interesse pubblico (art. 136 D.Lgs. n. 196/2003 e art. 137 D.Lgs. n. 196/2003), ma […]

Read More &#8594

La responsabilità extracontrattuale per la lesione del diritto di credito

La tutela risarcitoria aquiliana ex art. 2043 cc è ammissibile anche con riguardo al pregiudizio patrimoniale sofferto dal titolare di diritti di credito, non costituendo ostacolo il carattere relativo di questi ultimi, in considerazione della nozione ampia, ormai generalmente accolta, di danno ingiusto, come comprensivo di qualsiasi lesione dell’interesse che sta alla base di un […]

Read More &#8594