Il diritto alla provvigione del mediatore presuppone la conclusione di un “affare” ossia di un “contratto”
Il diritto alla provvigione di cui all’art. 1754 cc sorge quando possa ritenersi concluso un …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Il diritto alla provvigione di cui all’art. 1754 cc sorge quando possa ritenersi concluso un …
Nel caso in cui il contratto sia sottoposto a condizione sospensiva (nella specie, rilascio del …
L’art. 73 D.Lgs. n. 59/2010 non ha abrogato interamente la L. n. 39/1989, soltanto sopprimendo …
Secondo la giurisprudenza prevalente, la mediazione ha carattere contrattuale, sicché bisogna il rapporto contenga gli …
Giustifica il diritto alla provvigione anche la sola indicazione del contraente, ma sempre purché ciò …
Il mediatore ha diritto alla provvigione da ciascuna delle parti, se l’affare è concluso per …
In tema di mediazione, l’attività stessa si presume onerosa e il giudice determina la provvigione …