In cosa consistono i gravi vizi di cui all’art. 1669 cc?

L’azione di responsabilità ex art. 1669 cc per gravi vizi e difetti dell’immobile spetta agli acquirenti verso il costruttore venditore o verso colui che abbia assunto una diretta responsabilità nella costruzione dell’opera purché si tratti di vizi e difetti, anche se non incidenti sulla stabilità dell’edificio, idonei a compromettere la funzionalità il godimento e la […]

Read More &#8594

L’appaltatore è responsabile anche nel caso di progetto del committente

Nel contratto di appalto, l’appaltatore dispone di ampia discrezionalità tecnica e organizzativa, e pertanto risponde del risultato anche quando abbia eseguito l’opera secondo le direttive del committente, essendo obbligato ad osservare le regole dell’arte e a segnalare al committente gli errori delle prescrizioni da questo impartite che non si uniformino alle predette regole. Ne consegue […]

Read More &#8594

Vizi e difetti: l’art. 1669 cc non esclude l’art. 2043 cc

L’art. 1669 cc – data la natura extracontrattuale della responsabilità in esso delineata – si pone come norma speciale rispetto all’art. 2043 cc, con la conseguenza che, lì dove non possa essere applicato l’art. 1669 cc, come nel caso di danno manifestatosi e prodottosi oltre il decennio dal compimento dell’opera, potrebbe venire in considerazione l’art. […]

Read More &#8594