Garanzia decennale sugli immobili: le infiltrazioni sono gravi vizi

I gravi difetti idonei a configurare la responsabilità dell’appaltatore ai sensi dell’art. 1669 cc, sono ravvisabili, al di fuori delle ipotesi di rovina o di evidente pericolo di rovina, in quei vizi che, anche senza influire sulla stabilità e sulla durata dell’edificio, incidano comunque negativamente sulla funzionalità globale dell’opera, menomandone sensibilmente il godimento o impedendo […]

Read More &#8594

La garanzia per vizi presuppone una denunzia tempestiva

In tema di contratto d’opera, se l’opera è stata realizzata in spregio delle pattuizioni o delle regole tecniche, ai sensi dell’art. 1667 cc, ed in accordo al disposto dell’art. 2226 cc, il committente, convenuto per il pagamento del prezzo, può far valere la garanzia ed opporre i vizi dell’opera, purché abbia denunciato gli stessi in […]

Read More &#8594

Eccezione di tardività della denuncia dei vizi: il convenuto deve sollevarla con la costituzione tempestiva

L’eccezione di prescrizione e di decadenza dall’azione di garanzia per vizi della cosa venduta, per non aver denunciato i vizi del bene compravenduto nel termine di otto giorni, di cui all’art. 1495 cc, è inammissibile, in quanto intempestiva, ai sensi dell’art. 167 cpc, ove sia formulata nella comparsa di risposta che non sia depositata almeno […]

Read More &#8594