Cosa deve provare ed allegare il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale?

Il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale può limitarsi ad allegare l’inadempimento dell’obbligazione, di risultato o di mezzi, mentre deve (allegare e) provare la fonte del suo diritto, il danno e il nesso di causalità con la condotta del debitore. In particolare, l’allegazione deve essere specifica e attenere ad un inadempimento per così dire […]

Read More &#8594

Cosa deve provare ed allegare il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale?

In tema di prova dell’inadempimento di una obbligazione, il creditore che agisca per la risoluzione contrattuale, per il risarcimento del danno, ovvero per l’adempimento, deve soltanto provare la fonte negoziale o legale del suo diritto ed il relativo termine di scadenza, limitandosi alla mera allegazione della circostanza dell’inadempimento della controparte, mentre il debitore convenuto è […]

Read More &#8594

Clausola penale: il recesso è una forma di risoluzione stragiudiziale del contratto per grave inadempimento imputabile alla controparte

In tema di clausola penale (art. 1382 cc), il recesso contemplato dall’art. 1385 cc co. 2 non è riconducibile al recesso convenzionale di cui agli art. 1373 cc e art. 1386 cc ma rappresenta una particolare ipotesi di risoluzione per inadempimento (art. 1453 cc), del quale condivide i relativi presupposti, vale a dire l’imputabilità, l’inadempimento […]

Read More &#8594

L’onere probatorio in materia contrattuale è semplificato (salvo si tratti di obbligazioni negative)

Il creditore che agisca per la risoluzione contrattuale, per il risarcimento del danno ovvero per l’adempimento – salvo che si tratti di obbligazioni negative – deve soltanto provare la fonte negoziale o legale del suo diritto ed il relativo termine di scadenza – ove esistente –, limitandosi alla mera allegazione della circostanza dell’inadempimento della controparte, […]

Read More &#8594

L’onere probatorio in materia contrattuale

Il creditore che promuova le azioni di cui all’art. 1453 cc può limitarsi ad allegare l’inadempimento dell’obbligazione, di risultato o di mezzi, mentre deve (allegare e) provare la fonte del suo diritto, il danno e il nesso di causalità con la condotta del debitore; in particolare, l’allegazione deve essere specifica e attenere ad un inadempimento […]

Read More &#8594