Ripetizione di interessi anatocistici o usurari: l’onere della prova a carico del correntista
Ove sia il correntista ad agire in giudizio per la ripetizione, o comunque per l’accertamento, …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Ove sia il correntista ad agire in giudizio per la ripetizione, o comunque per l’accertamento, …
Il titolare di un conto bancario che agisca per la ripetizione e/o anche solo per …
Per la qualificazione di un tasso come usurario occorre fare applicazione dell’art. 644 cod.pen., tenendo …
L’art. 1226 cc consente una parziale relevatio ab onere probandi sull’entità del danno, ma senza …
Con l’apertura di credito bancario la banca si obbliga, per un periodo di tempo o …
Nei contratti di mutuo, allorché il tasso degli interessi concordato tra mutuante e mutuatario superi, …
Il danno patrimoniale futuro, derivante da lesioni personali, va valutato su base prognostica ed il …