Il t.e.g.m. e il t.e.g. non possono calcolarsi con metodologie diverse
È ragionevole attendersi simmetria delle metodologie di calcolo del tasso effettivo globale medio (c.d. t.e.g.m.), …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
È ragionevole attendersi simmetria delle metodologie di calcolo del tasso effettivo globale medio (c.d. t.e.g.m.), …
In tema di compravendita di beni immobili, l’omessa consegna del certificato di agibilità, quale obbligazione …
In tema di responsabilità dei padroni e dei committenti (art. 2049 cc), il rapporto di …
Elementi costitutivi della responsabilità vicaria di cui agli art. 1228 cc e art. 2049 cc …
La responsabilità per fatto altrui di cui agli art. 1228 cc, art. 2049 cc e …
Il committente, che nell’adempimento dell’obbligazione si avvale dell’opera di suoi ausiliari, risponde dei danni cagionati …
Ove sia il correntista ad agire in giudizio per la ripetizione, o comunque per l’accertamento, …