Il contratto autonomo di garanzia è insensibile rispetto alla validità del contratto principale, salvo eccezioni
Per la sua natura, il contratto autonomo di garanzia, a differenza della fideiussione, finisce per …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Per la sua natura, il contratto autonomo di garanzia, a differenza della fideiussione, finisce per …
La nullità della pattuizione di interessi ultralegali non si comunica sempre al contratto autonomo di …
La previsione dell’art. 1669 cc concreta un’ipotesi di responsabilità extracontrattuale, con carattere di specialità rispetto …
La notifica del ricorso per accertamento tecnico preventivo e pedissequo decreto giudiziale determina, ai sensi …
Il termine di un anno per la denuncia del pericolo di rovina o di gravi …
L’azione ex art. 1669 cc può essere esercitata non solo verso il costruttore ed il …
In tema di condominio, nel caso di vizi non solo attinenti alle parti comuni dell’edificio, …