La fideiussione è un contratto, eventualmente unilaterale, che non richiede formule sacramentali
L’obbligazione fideiussoria promana da un contratto risultante, nella sua configurazione tipica (art. 1936 cc), dalla …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
L’obbligazione fideiussoria promana da un contratto risultante, nella sua configurazione tipica (art. 1936 cc), dalla …
Affinché la tutela di cui al Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005) sia applicabile al …
L’inserimento in un contratto di fideiussione di una clausola di pagamento “a prima richiesta e …
La norma di cui all’art. 1957 cc, la quale condiziona il persistere dell’obbligazione del fideiussore, …
Il contatto autonomo di garanzia ha la funzione di tenere indenne il creditore dalle conseguenze …
L’art. 1956 cc co. 1 (secondo cui il fideiussore di obbligazione futura è liberato ove …
Prestata fideiussione con riguardo alle future obbligazioni del debitore principale, successivi atti dispositivi del fideiussore …