Tag: cc-1832

Interessi non dovuti: il correntista non può limitarsi a contestazioni generiche

Il titolare di un conto bancario che agisca per la ripetizione e/o anche solo per …

Ripetizione di interessi anatocistici o usurari: l’onere della prova a carico del cliente

Ove sia il correntista ad agire in giudizio per la ripetizione, o comunque per l’accertamento, …

Interessi anatocistici: all’omesso deposito degli estratti conto non si può supplire con una perizia di parte o d’ufficio

Il correntista che agisce per la restituzione degli interessi anatocistici, pagati o addebitati sul suo …

Contratti bancari e ripetizione di indebito: l’onere della prova a carico del cliente correntista

In tema di contratto di conto corrente bancario, il correntista che agisca per la ripetizione …

L’onere probatorio relativo alla domanda di accertamento negativo del credito risultante dal saldo passivo di un rapporto di conto corrente bancario

Qualora l’attore proponga domanda di accertamento negativo del credito risultante dal saldo passivo di un …