Tag: cc-1815

L’omessa impugnazione di estratto conto in caso di debito fondato su negozio invalido

L’approvazione o l’omessa impugnazione di estratti conto non comportano che non possa essere contestato il …

La sottoscrizione di un “piano di rientro” non sana eventuali invalidità del rapporto sottostante

La ricognizione di debito e la promessa di pagamento non costituiscono autonoma fonte di obbligazione, …

I costi per l’estinzione anticipata del mutuo vanno calcolati ai fini della verifica dell’usurarietà del rapporto

Ai fini dell’applicazione dell’art. 1815 cc, devono intendersi usurari gli interessi che superano il limite …

Rimesse solutorie e ripristinatorie: il diverso dies a quo del relativo termine prescrizionale

Nel caso di rimesse “solutorie”, il termine di prescrizione decennale comincia a decorrere da ogni …