La compravendita immobiliare non può rinviare ad una planimetria che non sia sottoscritta e allegata al contratto stesso
Nei contratti in cui è richiesta la forma scritta “ad substantiam”, l’oggetto del contratto deve …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Nei contratti in cui è richiesta la forma scritta “ad substantiam”, l’oggetto del contratto deve …
Il criterio distintivo da adottare per differenziare il contratto di appalto (o d’opera) da quello …
In materia di garanzia per i vizi della cosa venduta di cui all’art. 1490 c.c., …
In tema di compravendita, l’azione del compratore contro il venditore per far valere la garanzia …
In materia di garanzia per i vizi della cosa venduta di cui all’art. 1490 c.c., …
In tema di compravendita di bene immobile, al più tardi al momento del rogito il …
La risoluzione del contratto preliminare immobiliare ad effetti anticipati comporta l’obbligo del promissario acquirente, in …