Interessi convenzionali: giuridicamente irrilevante la c.d. usura sopravvenuta
Nei contratti di mutuo, allorché il tasso degli interessi concordato tra mutuante e mutuatario superi, …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Nei contratti di mutuo, allorché il tasso degli interessi concordato tra mutuante e mutuatario superi, …
Il danno da occupazione dell’immobile, originariamente senza titolo o successivamente divenuta tale, è da considerare …
Non è concettualmente configurabile il fenomeno anatocistico con riferimento a mutuo con ammortamento c.d.alla francese, …
In tema di contratto di conto corrente bancario, il correntista che agisca per la ripetizione …
La legge di interpretazione autentica (nella specie, la L. n. 24/2001 concernente interpretazione autentica della …
La norma penale (art. 644 cod.pen.) – che è l’unica a dare la definizione di …
Per la qualificazione di un tasso come usurario occorre fare applicazione dell’art. 644 c.p., tenendo …