Il fallimento importa incapacità del fallito non assoluta ma relativa alla massa dei creditori, sicché il fallito conserva capacità – c.d. suppletiva – non solo per le azioni aventi contenuto personale ma anche per quelle aventi contenuto patrimoniale nel caso in cui, in ordine ai rapporti che le suffragano, gli organi fallimentari siano volutamente in [...]
Leave a Comment
Devi essere connesso per inviare un commento.
0 Comment