Lite temeraria: la quantificazione dell’importo secondo il criterio stabilito dai parametri forensi per il caso di manifesta fondatezza della domanda
La quantificazione dell’importo dovuto a titolo di condanna ex art. 96 co. 3 cpc per …
Le differenti ipotesi di condanna per responsabilità processuale aggravata
La condanna per lite temeraria aggravata ex art. 96 cpc co. 1 richiede l’allegazione e …
La sanzione per responsabilità processuale aggravata da lite temeraria è posta a presidio del principio di ragionevole durata del processo
La sanzione di cui all’art. 96, 3° comma, c.p.c. presuppone la mala fede o la …
Condanna per lite temeraria: non basta la semplice prospettazione di tesi giuridiche infondate
La condanna per responsabilità processuale aggravata, per lite temeraria, quale sanzione dell’inosservanza del dovere di …
La condanna per lite temeraria ex art. 96 co. 1 cpc presuppone un danno
La condanna per responsabilità processuale aggravata di cui all’art. 96 cpc co. 1 richiede la …
La nullità della citazione per insufficiente determinazione dell’oggetto della domanda è esclusa se il convenuto si è difeso nel merito della domanda stessa
Il vizio di insufficiente determinazione dell’oggetto della domanda è configurabile solo se il complesso dell’atto …
L’illegittimità parziale, originaria o sopravvenuta, del decreto ingiuntivo opposto
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, l’oggetto non è limitato alla verifica delle condizioni …