Inadempimento dell’acquirente – Condotta contraria a buona fede – Mancata prova di giustificazioni legittime
È contraria ai principi di correttezza e buona fede la condotta del compratore che sospenda …
Pagamento del saldo di forniture precedenti – Autonomia delle obbligazioni contrattuali
La risoluzione del contratto relativo a una stagione commerciale non incide sull’obbligo di pagamento del …
Penale contrattuale – Determinazione convenzionale e proporzionalità – Esclusione della riduzione giudiziale
La penale pari al 50% del prezzo dei prodotti ordinati non è manifestamente eccessiva se …
Segnalazione al CAI e protesti successivi – Indici di deterioramento della solvibilità dell’acquirente
La segnalazione al CAI e i protesti successivi costituiscono indizi oggettivi del peggioramento delle condizioni …
Garanzia bancaria – Richiesta legittima per peggioramento delle condizioni patrimoniali del debitore – Art. 1461 c.c.
Il creditore che, dopo la stipula del contratto, abbia fondati motivi di temere l’insolvenza della …
Clausole generali di vendita – Approvazione specifica – Validità della clausola risolutiva espressa e penale contrattuale
In tema di contratti per adesione, la clausola risolutiva espressa e quella che prevede una …
Risoluzione contrattuale per inadempimento – Clausola risolutiva espressa – Legittimità dell’esercizio in presenza di garanzia non prestata
È legittima la risoluzione contrattuale esercitata ai sensi di una clausola risolutiva espressa (art. 1456 …
