Compravendita – Domanda di manleva del venditore contro il proprio fornitore – Rigetto per mancanza di inadempimento dell’acquirente
La domanda di manleva proposta dal venditore nei confronti del proprio fornitore va rigettata quando …
Compravendita – Inidoneità del prodotto e sospensione della filiera produttiva – Nesso causale tra vizio e danno commerciale
Il vizio del materiale destinato al confezionamento di alimenti, che comporti il ritiro dal commercio …
Compravendita – Responsabilità del venditore intermedio – Catena distributiva – Effetti del vizio sul rapporto contrattuale diretto
In una catena di forniture, la garanzia per vizi opera nel rapporto diretto tra ciascun …
Opposizione a decreto ingiuntivo – Garanzia per vizi come eccezione di inadempimento – Infondatezza della pretesa monitoria
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo avente ad oggetto il pagamento del prezzo di …
Compravendita – Denuncia dei vizi – Superfluità in caso di riconoscimento – Effetti sull’azione di garanzia
Il riconoscimento del vizio da parte del venditore rende superflua la tempestiva denuncia del difetto, …
Compravendita – Conoscenza dell’uso finale del bene – Rilevanza ai fini della garanzia
Quando il venditore conosce la destinazione finale del bene, è tenuto a fornire un prodotto …
Vizi della cosa venduta – Odore sgradevole del prodotto alimentare confezionato – Inidoneità all’uso – Garanzia dovuta
L’odore sgradevole emanato dal prodotto alimentare confezionato con materiale fornito dal venditore costituisce vizio che …
