Compravendita – Denuncia dei vizi – Superfluità in caso di riconoscimento – Effetti sull’azione di garanzia
Il riconoscimento del vizio da parte del venditore rende superflua la tempestiva denuncia del difetto, …
Compravendita – Conoscenza dell’uso finale del bene – Rilevanza ai fini della garanzia
Quando il venditore conosce la destinazione finale del bene, è tenuto a fornire un prodotto …
Vizi della cosa venduta – Odore sgradevole del prodotto alimentare confezionato – Inidoneità all’uso – Garanzia dovuta
L’odore sgradevole emanato dal prodotto alimentare confezionato con materiale fornito dal venditore costituisce vizio che …
Compravendita – Riconoscimento del vizio – Condotte concludenti – Interventi tecnici riparatori come ammissione implicita
Costituiscono riconoscimento del vizio, ai sensi dell’art. 1495, comma 2, c.c., anche i comportamenti concludenti …
Vendita di prodotti destinati alla trasformazione alimentare – Vizi della cosa – Garanzia ex art. 1490 c.c. – Riconoscimento del vizio da parte del venditore
In tema di vendita di beni destinati alla trasformazione alimentare, il riconoscimento da parte del …
Spese condominiali – Fondo speciale ex art. 1135, n. 4, c.c. – Necessità solo per lavori straordinari
Il fondo speciale previsto dall’art. 1135, n. 4, c.c. è obbligatorio solo per i lavori …
Condominio – Onere di impugnazione tempestiva della nuova delibera – Conseguenze sull’azione pendente
La mancata impugnazione nei termini della delibera successiva che sostituisce quella oggetto di causa comporta …
