Causalità diretta ed esclusiva – Deroga convenzionale al principio dell’equivalenza delle cause
La necessità negoziale di una relazione causale diretta ed esclusiva del danno dall’evento traumatico comporta …
Controversie bancarie – Determinazione dell’importo da restituire – Ricalcolo tecnico e natura del credito
Accertata la nullità delle clausole bancarie illegittime, la banca è tenuta a restituire al correntista …
Controversie bancarie – Nullità delle clausole bancarie – Effetti retroattivi e imprescrittibilità dell’azione di accertamento
La nullità delle clausole che prevedono interessi ultralegali, spese o commissioni non pattuite per iscritto …
Controversie bancarie – Prescrizione delle rimesse solutorie – Applicazione del saldo ricalcolato e non del saldo banca
Ai fini dell’individuazione delle rimesse aventi natura solutoria, deve farsi riferimento al saldo ricalcolato previa …
Controversie bancarie – Approvazione tacita dell’estratto conto – Limiti – Persistente contestabilità delle clausole nulle
L’approvazione, anche tacita, dell’estratto conto ex art. 1832 c.c. preclude la contestazione delle singole annotazioni, …
Accettazione tacita dell’opera – Pagamento delle fatture e mancata riserva
Il pagamento delle fatture senza riserva e la disponibilità dell’opera costituiscono condotta univoca di accettazione, …
[Appello Bologna] Clausola di deroga alla competenza territoriale – Funzione di prossimità
La clausola contrattuale di deroga alla competenza per territorio assolve, di per sé, alla funzione …
