Appello – Revoca parziale e conferma della sentenza di primo grado – Effetto devolutivo limitato ai motivi dedotti
L’appello, in quanto rimedio a critica vincolata, devolve al giudice di secondo grado soltanto le …
Opposizione a decreto ingiuntivo e a precetto – Impossibilità di rivalutare contabilizzazioni già eseguite – Tutela della certezza contabile
Il debitore non può pretendere, in sede di opposizione a precetto, di modificare l’imputazione dei …
Ricevuta di pagamento – Valore probatorio e imputazione specifica – Irrilevanza della mancata contestazione
La ricevuta sottoscritta dal creditore costituisce prova dell’avvenuto pagamento, ma non può essere utilizzata per …
Contratto di assicurazione contro gli infortuni – Malattia preesistente – Esclusione dell’indennizzo – Necessità che il danno non derivi neppure in parte da cause patologiche pregresse
In presenza di patologie croniche o degenerative preesistenti, l’indennizzo assicurativo è escluso qualora il danno …
Contratto di assicurazione contro gli infortuni – Nesso di causalità contrattuale – Requisito della “conseguenza diretta ed esclusiva” – Deroga convenzionale al principio dell’equivalenza delle cause
La clausola che subordina l’indennizzo alla condizione che le lesioni siano conseguenza “diretta ed esclusiva” …
Contratto di assicurazione contro gli infortuni – Definizione di “infortunio” e delimitazione del rischio assicurato
Nel contratto di assicurazione contro gli infortuni, l’indennizzo è dovuto solo per eventi dovuti a …
Contratto d’opera – Decadenza dalla garanzia per tardiva denuncia dei vizi
Nel contratto d’opera, il committente decade dalla garanzia se non denuncia i vizi entro otto …
