Condanna ex art. 96 c.p.c. – Esclusione per mancanza di mala fede o colpa grave – Complessità interpretativa del contratto
La condanna per responsabilità aggravata ex art. 96 c.p.c. non può essere disposta quando la …
Buona fede contrattuale – Offerta di pagamento e rifiuto del creditore – Illegittimità del ricorso monitorio
La condotta del creditore che, pur a fronte di reiterate manifestazioni di volontà ad adempiere …
Quantificazione del credito – Variazioni e incertezza del quantum – Rilevanza ai fini dell’adempimento
Le continue modifiche dell’importo preteso dal creditore, con variazioni significative nel tempo, denotano un’incertezza oggettiva …
Responsabilità processuale aggravata ex art. 96 c.p.c. – Necessità di dolo o colpa grave – Inammissibilità in caso di lite genuina
La condanna per responsabilità aggravata presuppone la prova del dolo o della colpa grave nella …
Opposizione a decreto ingiuntivo – Limiti delle domande proponibili dall’opposto
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo solo l’opponente può proporre domande riconvenzionali, mentre l’opposto …
Rimborso delle spese straordinarie – Assenza di obbligo di concertazione preventiva
Il genitore affidatario non è tenuto a concordare preventivamente con l’altro genitore le spese straordinarie, …
Prescrizione quinquennale degli assegni periodici
Le prestazioni di mantenimento, dovendo essere corrisposte periodicamente in termini inferiori all’anno, sono soggette alla …
