I due momenti (alternativi) in cui si perfeziona la notifica nel caso di irreperibilità o rifiuto del destinatario di ricevere la copia
La notifica ex art 140 c.p.c. si perfeziona per il destinatario col ricevimento della raccomandata …
Validità, efficacia e opponibilità del contratto di affitto verbale ultranovennale registrato ma non trascritto
L’art. 41 l. 3.5.1982 n. 203, nello stabilire la validità ed efficacia degli affitti ultranovennali …
Gli estratti conto non contestati dal correntista valgono anche contro il fideiussore
La mancata contestazione dell’estratto conto da parte del correntista ne comporta l’approvazione (art. 1832 cc), …
Anatocismo bancario: le conseguenze della mancata contestazione dell’estratto conto non si estendono alla validità ed efficacia dei rapporti obbligatori sottostanti
Secondo l’efficacia che l’art. 1832 cc, richiamato dall’art. 1857 cc, attribuisce all’estratto conto comunicato, la …
Le conseguenze dell’approvazione, anche tacita, del conto
L’approvazione del conto, anche tacita, preclude la possibilità di proporre contestazioni circa la conformità delle …
L’efficacia probatoria degli estratti conto bancari
Nel giudizio di merito, gli estratti conto hanno valore probatorio, fino a prova contraria, del …
Estratto conto bancario: l’onere di contestazione (specifica) a carico del correntista
In tema di controversie inerenti rapporti di conto corrente bancario, la produzione in giudizio da …