Cosa deve provare ed allegare il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale?
Il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale può limitarsi ad allegare l’inadempimento dell’obbligazione, di …
[Copilot] Contratto d’appalto a corpo e a misura
Nel diritto italiano e secondo la giurisprudenza del Tribunale di Modena (oltre che quella nazionale), …
La locazione “a non domino”, ovvero di bene in proprietà di terzi
Il rapporto tra locatore e conduttore ha natura personale, sicché chiunque abbia la disponibilità, anche …
Il rifiuto di proposta conciliativa congrua fa perdere il rimborso delle spese legali successive
Il rifiuto ingiustificato della parte alla proposta conciliativa formulata dal Giudice (art. 185 bis cpc), …
L’omessa (quantomeno tentata) notifica di ricorso introduttivo e decreto fissazione udienza determina l’improcedibilità del giudizio perché l’inesistenza è insuscettibile di sanatoria mediante ordine di rinnovazione
Nei procedimenti da instaurarsi con ricorso (nella specie, procedimento semplificato di cognizione ex artt. 281 …
Il rigetto della domanda ex art. 96 cpc rileva ai fini delle spese?
Il rigetto della domanda, meramente accessoria, di condanna per lite temeraria o responsabilità processuale aggravata …
Avvocati e nuove tecnologie: l’intelligenza artificiale inventa le sentenze per… metterci alla prova
Anche GM Copilot (l’intelligenza artificiale addestrata con la giurisprudenza modenese degli ultimi 25 anni) è …