Perché si dice tassativo?
Il termine deriva dal latino taxare, che a sua volta proviene dal greco tassein…
Codice deontologico: dal vecchio al nuovo
Dal 2011 al 2014 ho avuto l’onore -immeritatissimo- di partecipare alla Commissione Deontologia del CNF, …
Disciplina transitoria per il mutamento della procedibilità previsto dal D.Lgs 150/2022
L’avviso alla persona offesa non deve essere dato quando risulta dagli atti che il diritto …
Calcolo dell’imposta dovuta e integrazione del reato di cui all’art. 10 ter D.Lgs 74/2000
Ai fini della integrazione del reato di omesso versamento dell’IVA di cui all’art. 10-ter d.lgs. …
L’INTRODUZIONE DELLA DISPOSIZIONE DI CUI AL COMMA 2 BIS DELL’ART. 442 C.P.P. NON PUO’ ESSERE INVOCATA IN QUANTO NORMA PIU’ FAVOREVOLE A SOSTEGNO DELLA RICHIESTA DI REMISSIONE NEI TERMINI PER LA SCELTA DI RITO ABBREVIATO.
La previsione del nuovo comma 2 bis dell’art. 442 c.p.p. introdotto dal d.lgs. 150/2022, pur …
Linee guida per stabilire la demarcazione tra l’ipotesi di cui al comma 1° e quello di cui al comma 5° dell’art. 73 DPR 309/1990
Pare condivisibile il recente orientamento giurisprudenziale (si veda sempre Cassazione penale sez. VI, 03/11/2022, n.45061) …
Esigenze cautelari ex art. 274 lettera c) c.p.p. in caso di spaccio di stupefacenti durante il lockdown
Il tempo trascorso dalle condotte contestate non appare idoneo ad elidere o attenuare il pericolo …