Opposizione a decreto ingiuntivo: la ratio della provvisoria esecuzione
La previsione dell’art. 648 c.c. è posta a presidio della potenziale definitività del decreto ingiuntivo …
L’opposizione all’esecuzione promossa in base a titolo esecutivo di formazione giudiziale
In sede di opposizione alla esecuzione promossa in base a titolo esecutivo di formazione giudiziale, …
Opposizione a decreto ingiuntivo: l’ordinanza che concede o nega la provvisoria esecuzione non è impugnabile
L’ordinanza con cui il giudice dell’opposizione si pronuncia sula istanza di provvisoria esecutorietà del decreto …
I tre presupposti per la dichiarazione di nullità di un atto processuale
La dichiarazione di nullità di un atto processuale (nella specie, un precetto) richiede all’organo giudicante …
L’obbligo dell’assicurazione di tenere indenne l’assicurato non presuppone un pagamento da parte del cliente da rimborsare
Ai sensi dell’art. 1917 c.c., l’Assicuratore è tenuto a pagare l’indennizzo direttamente all’assicurato anche prima …
Riscossione coattiva di entrate di natura tributaria: il discrimine tra giurisdizione tributaria e giurisdizione
In tema di controversie su atti di riscossione coattiva di entrate di natura tributaria, il …
Sanzioni amministrative per violazione del Codice privacy e prescrizione
Il diritto a riscuotere le sanzioni amministrative si prescrive nel termine di cinque anni dal …