Revocatoria: la cessione di una pluralità di beni fa scattare le presunzioni
In tema di azione revocatoria, qualora il debitore disponga del suo patrimonio mediante la vendita …
Revocatoria: l’attribuzione di un cespite in sede di separazione o divorzio è a titolo oneroso o gratuito?
Gli accordi di separazione personale fra i coniugi, contenenti attribuzioni patrimoniali da parte dell’uno nei …
I presupposti dell’azione revocatoria
Ai fini della sussistenza dei presupposti dell’azione pauliana, da un lato non occorre la verificazione …
L’azione revocatoria è esperibile anche in presenza di garanzie reali sul bene trasferito
L’azione revocatoria è esperibile anche in presenza di garanzie reali sul bene trasferito, essendo un …
È ammissibile l’azione revocatoria del trasferimento immobiliare effettuato da un coniuge in favore dell’altro nel giudizio di separazione e divorzio
È ammissibile l’azione revocatoria del trasferimento immobiliare effettuato da un coniuge in favore dell’altro in …
Correttivo Cartabia 2024: abolita la nota di iscrizione a ruolo (anche nelle esecuzioni, dove però è atto principale)
Il D.Lgs. n. 164/2024 (c.d. Correttivo Cartabia 2024) ha abolito la nota di iscrizione a …
La sanzione per responsabilità processuale aggravata da lite temeraria è posta a presidio del principio di ragionevole durata del processo
La sanzione di cui all’art. 96, 3° comma, c.p.c. presuppone la mala fede o la …