La responsabilità del proprietario dell’animale
In tema di danno cagionato da animali, ai sensi dell’art. 2052 cc, la responsabilità del …
Liquidazione d’ufficio delle spese legali
La condanna al pagamento delle spese del giudizio, in quanto consequenziale ed accessoria, può essere …
L’incarico al singolo professionista non si estende agli associati del suo studio
Il mandato conferito al professionista si caratterizza per il rapporto fiduciario, come si desume dall’art. …
Trasferimento dell’azione civile in sede penale e liquidazione delle spese legali
Nell’ipotesi di trasferimento dell’azione civile nel processo penale, per effetto della costituzione di parte civile, …
Agenzia: la natura privilegiata del credito da provvigioni
Il privilegio di cui all’art. 2751 bis cc co. 1 n. 3 non può riconoscersi …
La revocatoria del trust
Qualora la costituzione di un trust contenga tutti i presupposti che rendono concreta la fattispecie …
Nullo il preliminare che preveda l’obbligo indeterminato di costituire una società
E’ affetto da nullità per indeterminatezza dell’oggetto, il contratto preliminare con cui le parti si …
