Inammissibile l’interrogatorio formale dell’avvocato costituito in proprio
L’istanza istruttoria di interrogatorio formale della controparte è inammissibile ove questa stia in giudizio in …
La mancata indicazione della data d’udienza nella copia della citazione notificata al convenuto
La mancata indicazione, nella sola copia notificata della citazione, della data dell’udienza di comparizione non …
Ordine di esibizione e preclusioni processuali
La richiesta di esibizione documentale (art. 210 cpc e ss.) è soggetta alle preclusioni processuali …
La nullità del contratto per motivo illecito comune ad entrambe le parti
Il contratto di franchising avente ad oggetto la commercializzazione del dispositivo anti-inquinamento noto col nome …
Diffamazione a mezzo tv e responsabilità oggettiva dell’emittente televisiva
Nel caso di diffamazione realizzata per il mezzo di un servizio del telegiornale, l’emittente televisiva …
Prelazione agraria del confinante: l’esercizio del retratto
In tema di prelazione agraria, il diritto del retraente di subentrare -a parità di condizioni …
La denuncia di sinistro non basta ad interrompere la prescrizione
La denuncia di sinistro non equivale a richiesta di indennizzo e perciò non interrompe il …
