Amministrazione controllata
Lo “stato di crisi” (rectius: stato di insolvenza “non irreversibile”, perché destinato a …
Amministrazione di sostegno e opposizione del beneficiario alla nomina
Ove il beneficiario si opponga strenuamente all’assistenza del proprio amministratore di sostegno, prima di intervenire …
Prescrizione presuntiva
L’eccezione di prescrizione presuntiva va rigettata ex art. 2959 cc, ove la parte che la …
Valore probatorio della parcella professionale opinata
La parcella corredata dal parere del competente Consiglio dell’ordine di appartenenza del professionista (quale che …
Rito societario e produzioni documentali
Sono inammissibili per decadenza ex art. 10, co. 2, d.lgs. n. 5/2003 (c.d. “rito societario”) …
Esecuzione per consegna e vendita del bene a terzi
Quando l’assoggettabilità del bene all’esecuzione per consegna diviene impossibile perché il bene è stato alienato …
Riapertura del concordato fallimentare
L’esdebitazione prodotta dall’omologa del concordato fallimentare fa sì che il fallimento possa essere “riaperto” – …