Esecuzione forzata dell’affidamento e consegna della prole
L’ordine di provvedere all’affidamento e consegna di minori è soggetto ad esecuzione forzata non in …
E’ contumace la parte che non si costituisca di nuovo nel giudizio riassunto
Deve dichiararsi la contumacia della parte non costituitasi a seguito di riassunzione della causa interrotta, …
Rinuncia agli atti e rinuncia alla domanda
A differenza della rinuncia agli atti, la rinuncia all’azione non necessita dell’accettazione delle controparti. Tribunale …
I limiti alla compensazione delle spese legali
In tema di regolamento delle spese processuali, la violazione dell’art. 91 cpc si verifica soltanto …
L’abbandono delle domande in sede di P.C.
L’omessa riproposizione, nella udienza di precisazione delle conclusioni, di una domanda formulata nel corso del …
Domanda di rivendica e subordinata istanza di ammissione al passivo
Unitamente alla domanda di rivendica di beni può essere proposta, in via subordinata, l’istanza di …
L’accollo di debiti futuri
In assenza di divieti legislativi espliciti, deve ritenersi ammissibile l’accollo di debiti futuri verso qualsiasi …