La garanzia per vizi nella compravendita dell’usato
Anche nella vendita di cose mobili usate è operante la garanzia per vizi prevista dall’art. …
Indebito oggettivo e onere della prova
Chi propone domanda di indebito oggettivo (art. 2033 cc) deve provare l’inesistenza della causa debendi…
Clausole vessatorie: la disciplina del Codice consumo si aggiunge -senza sostituirla- a quella degli articoli 1341 e 1342 cc
La disciplina speciale delle clausole vessatorie nei contratti dei consumatori (D.Lgs. n. 206/2005 – Codice …
L’ammissione al passivo di crediti tributari
Il credito tributario portato da cartella esattoriale può essere ammesso, su istanza del creditore, al …
L’appello avverso le sentenze del Giudice di Pace in materia di opposizione a sanzioni amministrative: forma dell’atto e giudice competente
L’appello avverso le sentenze rese dal Giudice di Pace in materia di opposizione a sanzioni …
Onere della prova nel caso di richiesta di restituzione di somme
L’attore che chiede la restituzione di somme è, ai sensi dell’art. 2697 cc co. 1, …
L’impugnazione con ricorso della delibera societaria invalida
Le delibere societarie invalide devono impugnarsi con citazione (art. 2378 cc) da notificarsi a pena …
