L’adesione del convenuto opposto all’eccezione di incompetenza del giudice del monitorio
Laddove la questione di competenza territoriale venga posta nell’ambito di un giudizio di opposizione ad …
L’indebito oggettivo e soggettivo
L’art. 2033 cc riguarda, oltre all’indebito oggettivo strictu sensu (pagamento di un debito che non …
Quando la denuncia dei vizi o difetti non è necessaria
La denuncia dei vizi non è necessaria se il venditore li abbia riconosciuti, sia pure …
Opposizione a decreto ingiuntivo e domande riconvenzionali
Nell’ordinario giudizio di cognizione che si instaura a seguito della opposizione a decreto ingiuntivo, solo …
La presunzione di colpa ex art. 2054 cc non opera in caso di tamponamento
La presunzione di responsabilità concorrente prevista dall’art. 2054 cc co. 2 non opera nel caso …
Il credito dell’associazione professionale non è privilegiato
Il privilegio di cui all’art. 2751 bis cc n. 2 è unicamente posto a tutela …
La rilevanza semi-probatoria della contumacia
La contumacia del convenuto, valutato ogni altro elemento di prova, pur non integrando gli estremi …