Il nuovo (e lucroso) compenso della riscossione si applica ai ruoli consegnati dopo il 1 gennaio 2009
Il nuovo compenso per l’Agente della riscossione – stabilito dal novellato art. 17 del d.lgs. …
L’A.T.P. è idoneo ad interrompere la prescrizione (ma a tal fine è irrilevante l’eventuale e successiva perizia integrativa)
La notifica del ricorso per accertamento tecnico preventivo determina, ai sensi dell’art. 2943 cc, l’interruzione …
Cancellazione delle società dal registro delle imprese
La cancellazione di una società (di capitali o persone) dal registro delle imprese ne determina …
Caparra confirmatoria e vessatorietà della relativa clausola contrattuale
La clausola che preveda la dazione di una caparra (nella specie, confirmatoria) non è vessatoria …
La riduzione del termine per l’opposizione all’ingiunzione può essere motivata per relationem
La riduzione del termine per proporre l’opposizione all’ingiunzione (art. 641 cpc co. 2) può ritenersi …
L’opposizione a precetto per errata applicazione dello scaglione tariffario
L’opposizione a precetto con cui si faccia valere la non corretta applicazione dello scaglione tariffario …
I diversi momenti in cui si perfeziona la notifica ex art. 140 cpc
Nel procedimento notificatorio disciplinato dall’art. 140 cpc, per il mittente la notificazione si perfeziona, purché …
