La differenza tra trascrizione della domanda illegittima ed ingiusta
Occorre distinguere la trascrizione della domanda giudiziale compiuta al di fuori dei casi di cui …
Revocatoria: la scientia damni
In tema di revocatoria (art. 2901 cc), ai fini della “scientia damni” per gli atti …
Il momento rilevante ai fini della costituzione della servitù per destinazione del padre di famiglia
Per riconoscere una servitù per destinazione del padre di famiglia, è necessario considerare lo stato …
Agenzia: i presupposti del recesso senza preavviso da parte del preponente
In tema di agenzia, il recesso senza preavviso del preponente è consentito nel caso in …
Responsabilità processuale aggravata ex art. 96 co. 3 cpc: il presupposto dell’abuso del processo
La condanna per responsabilità processuale aggravata di cui all’art. 96 cpc co. 3 è applicabile …
“Mamme arcobaleno”: ecco il provvedimento per esteso del Tribunale di Padova che ha rigettato il ricorso del PM
Con decreto del 5 marzo 2024, qui in calce pubblicato per esteso, il Tribunale di …
Un marziano a spasso per il processo amministrativo (divertissement sul non-processo)
Relazione del prof. avv. Francesco Volpe, Ordinario di diritto amministrativo presso l’Università degli Studi di …