Il rifiuto di proposta conciliativa congrua fa perdere il rimborso delle spese legali successive
Il rifiuto ingiustificato della parte alla proposta conciliativa formulata dal Giudice (art. 185 bis cpc), …
Risarcimento da fatto illecito: il riconoscimento degli interessi non è automatico
L’obbligazione risarcitoria da illecito aquiliano è un debito di valore che, in caso di ritardo …
L’azione di arricchimento senza causa ha natura sussidiaria
L’azione generale di arricchimento ingiustificato (art. 2041 cc) può essere esercitata solo quando manchi un …
Fornitura di luce, acqua e gas: la restituzione coattiva del contatore da parte dell’ex cliente
In tema di contratti di somministrazione di luce, acqua e gas, alla cessazione del rapporto …
La natura della responsabilità dell’intermediario per la perdita del capitale investito dal risparmiatore
La responsabilità delle società di intermediazione mobiliare per la perdita del capitale investito dal risparmiatore …
È valida la cessione di crediti futuri… improbabili?
La cessione dei crediti futuri, ivi compresi quelli aventi causa risarcitoria, non ha natura meramente …
Il liquidatore risponde in via autonoma dei danni causati dalla cancellazione della società dal registro delle imprese
Il liquidatore di una società estinta per cancellazione dal registro delle imprese può ben essere …