Compensazione di crediti – Accettazione della compensazione da parte del creditore – Riduzione proporzionale dell’importo dovuto
Quando il creditore accetta la compensazione del proprio credito con un controcredito vantato dal debitore …
Vizi della merce – Onere probatorio dell’acquirente – Necessità di prova concreta del vizio e della tempestiva denuncia
Chi eccepisce l’esistenza di vizi nella merce fornita deve dimostrarne la sussistenza e la tempestiva …
Fornitura di merci – Prova della consegna – Valore probatorio del documento di trasporto non contestato
Il documento di trasporto regolarmente prodotto in giudizio e non specificamente contestato dall’opponente costituisce prova …
Opposizione a decreto ingiuntivo – Onere della prova – Ripartizione tra creditore e debitore opponente
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, il creditore, che riveste la posizione sostanziale di …
Prova della proprietà nella domanda di rivendica – Necessità del titolo originario o del possesso utile
La prova della proprietà occorrente per l’accoglimento della domanda di rivendica si dà mediante dimostrazione …
Collaborazione in ambito sindacale – Prestazioni meramente esecutive – Esclusione dell’attività di rappresentanza sindacale
Non può qualificarsi come attività sindacale quella svolta da soggetti che prestino attività di segreteria …
Riqualificazione del rapporto di collaborazione – Attività sindacale e lavoro di segreteria – Prevalenza del dato sostanziale sul nomen iuris
L’attività formalmente qualificata come collaborazione gratuita o volontaria deve essere riqualificata come lavoro subordinato ove …
