[Copilot] Una procura generale resta valida in caso di incapacità sopravvenuta del delegante?
Dipende dal tipo di procura e dal tipo di “incapacità” che sopravviene. Procura sostanziale (civile, …
Condanna alle spese legali: lo scaglione di riferimento va individuato cumulando anche il valore delle domande riconvenzionali
Ai fini della liquidazione delle spese legali (art. 91 cpc), il relativo scaglione va individuato …
Risarcimento del danno da inadempimento: si applicano gli interessi “ordinari” (art. 1284 co. 1 cc) o “commerciali” (art. 1284 co. 4 cc)?
Per ragioni testuali, logiche e sistematiche, deve ritenersi che al risarcimento del danno da inadempimento …
La proroga di un termine essenziale comporta rinuncia alla sua essenzialità?
La proroga di un termine essenziale (art. 1457 cc) non equivale a rinuncia alla sua …
Clausola risolutiva espressa: la rilevanza dell’inadempimento è in re ipsa (salvo il limite dell’abuso del diritto)
Ove il creditore si avvalga della clausola risolutiva espressa (art. 1456 c.c.), la rilevanza dell’inadempimento …
L’indagine sulla essenzialità del termine: non basta specificare che l’adempimento debba effettuarsi “entro e non oltre” una certa data
Il termine per l’adempimento è essenziale (art. 1457 cc) se il tenore testuale del contratto …
Sulla reciproca domanda con cui le parti chiedono la risoluzione del contratto addebitandosi reciproci inadempimenti
A fronte delle opposte domande di risoluzione per inadempimento (artt. 1453 e 1456 c.c.), ciascun …