Opposizione a decreto ingiuntivo – Prova del credito ceduto – Sufficienza della produzione dei contratti di prestito e di cessione
La società cessionaria di un credito bancario adempie all’onere probatorio producendo in giudizio il contratto …
Consulenza tecnica – Facoltà del CTU di assumere informazioni da terzi – Limiti e legittimità
Il consulente tecnico d’ufficio, se autorizzato dal giudice, può assumere informazioni da terzi ai sensi …
Consulenza tecnica d’ufficio – Mancata interlocuzione con i consulenti di parte – Rimedi e sanatoria della nullità
L’omessa interlocuzione del consulente tecnico d’ufficio con i consulenti di parte, successiva al deposito della …
Revocatoria ordinaria – Eventus damni – Nozione – Sussistenza anche in caso di semplice pericolo di pregiudizio per il creditore
Per la configurabilità dell’eventus damni non è richiesta la compromissione integrale della consistenza patrimoniale del …
Azione revocatoria – Presupposto dell’anteriorità del credito – Rilevanza della data dell’apertura di credito o dell’affidamento bancario
Ai fini dell’anteriorità del credito, rilevante per l’esperibilità dell’azione revocatoria ordinaria, occorre avere riguardo alla …
Revocatoria ordinaria – Iscrizione ex art. 106 TUB del soggetto incaricato del recupero crediti – Irrilevanza ai fini della validità della procura e della legittimazione processuale
L’omessa iscrizione nell’albo ex art. 106 TUB del soggetto incaricato della riscossione di crediti non …
[Appello Bologna] Risoluzione per diffida e caparra confirmatoria – cumulabilità dei rimedi
a domanda di risoluzione del contratto per una delle cause previste dagli artt. 1454, 1456 …
