Il mandato conferito anche nell’interesse di un terzo non rientra nello schema del contratto a favore di terzo
Il mandato conferito anche nell’interesse di un terzo non rientra nello schema del contratto a …
Contratti bancari: l’azione di ripetizione di indebito non è proponibile dal correntista fino alla chiusura del conto
L’azione di ripetizione di indebito non è proponibile dal correntista fin quando non sia avvenuta …
La cessione del credito non richiede, salvo eccezioni, il consenso del debitore ceduto
Il principio, espresso dall’art. 1260 C.c., che il negozio di cessione si perfeziona indipendentemente dal …
Locazione abitativa: la gravità dell’inadempimento è predeterminata dalla legge, sia sull’importo sia sul ritardo
In tema di contratti di locazione ad uso abitativo, l’art. 5 della legge 27 luglio …
Resaponsabilità extracontrattuale: il fatto colposo del danneggiante
Il “fatto colposo” potenzialmente generatore di danno ingiusto risarcibile ex art.2043 cc è qualunque comportamento …
Responsabilità processuale aggravata: la quantificazione dell’importo quale quota delle spese legali
La condanna per responsabilità processuale aggravata o lite temeraria (art. 96 cpc) può essere quantificata …
Associazione in partecipazione: il contratto può escludere del tutto la partecipazione di un associato alle perdite?
Con il contratto di associazione in partecipazione, l’associante attribuisce all’associato una partecipazione agli utili della …