È vessatoria la clausola che determini a percentuale la provvigione del mediatore?
La determinazione della provvigione del mediatore (nella specie, 3% oltre IVA sul prezzo d’acquisto):a) …
[tutorial] Ecco come trovare i riferimenti di causa (RG, Giudice, udienza, data di iscrizione a ruolo) dalla citazione ricevuta in notifica, senza chiederli alla Cancelleria (né a controparte)
Specie per le cause fuori Foro, l’avvocato del convenuto non ancora costituito in giudizio può …
Mediazione immobiliare: il diritto alla provvigione nel caso di contratto sottoposto a condizione sospensiva
Ai fini del riconoscimento del diritto del mediatore alla provvigione, l’affare deve ritenersi concluso quando, …
Inosservanza del termine ordinatorio per ottemperare all’ordine di esibizione: il documento tardivamente prodotto è utilizzabile
L’inosservanza del termine per ottemperare all’ordine di esibizione ex art. 210 c.p.c. non comporta l’inutilizzabilità …
Ripetizione dell’indebito corrisposto alla banca: il cliente ha l’onere di documentare l’intero andamento contabile del rapporto
Il cliente che domanda l’accertamento e/o la ripetizione dell’indebito deve provare l’invalidità o l’inefficacia del …
Contratto sottoposto a condizione: ciascuna parte deve comportarsi secondo buona fede per conservare integre le ragioni della controparte
Il contratto sottoposto a condizione sospensiva è fonte immediata di aspettative giuridicamente tutelate delle parti, …
[importante] La caparra corrisposta mediante la consegna di un assegno non incassato non fa sorgere il diritto alla restituzione del doppio dell’importo (ma solo dell’assegno)
La caparra confirmatoria costituisce un contratto che si perfeziona con la consegna che una parte …