I criteri per la riduzione della penale
Il parametro di orientamento per il magistrato, nel corso dell’esercizio della facoltà di riduzione della …
Contratto di prestazione professionale a termine: le parti possono escludere il diritto di recesso ad nutum?
In tema di prestazione d’opera intellettuale l’art. 2237 comma 1 cc sul diritto di recesso …
Controversie bancarie: il correntista deve produrre l’intera serie degli estratti conto analitici a partire dalla data di apertura del contratto di conto corrente e sino alla data della domanda, mentre non sono sufficienti i soli estratti conto “scalari”
Il correntista che agisca giudizialmente per l’accertamento giudiziale del saldo e la ripetizione delle somme …
La c.d. compensazione impropria è soggetta a preclusioni processuali?
La compensazione impropria opera quando il debito-credito nasce da un unico rapporto, in cui l’accertamento …
La mancata contestazione delle allegazioni avversarie non vincola il giudice alla prova
L’art. 115 cpc sancisce l’equivalenza dei fatti provati e dei fatti non specificamente contestati dalle …
Usucapione: la prova testimoniale del possesso
La prova testimoniale del possesso può riguardare solamente l’attività attraverso la quale il possesso si …
La cessazione della materia del contendere è una fattispecie di estinzione del processo creata dalla prassi giurisprudenziale
La pronuncia di “cessazione della materia del contendere”, specificamente prevista da norme relative a diversi …