Opposizione all’esecuzione: il termine per l’iscrizione della causa a ruolo nella fase di merito è perentorio (quindi a pena di improcedibilità dell’opposizione)?
In tema di opposizione all’esecuzione, la tardiva iscrizione a ruolo della causa nella fase di …
[Riforma Cartabia] Condominio e modifica delle tabelle millesimali: maggioranza o unanimità?
A futura memoria, per la consultazione della giurisprudenza più risalente pubblicata nella presente banca-dati (v. …
La natura giuridica del contratto di concessione di vendita
La concessione di vendita è un contratto atipico, che non rientra nella categoria dei contratti …
Documenti bancari: i limiti di ammissibilità dell’ordine di esibizione
L’art. 210 cpc è uno strumento residuale che non può essere usato per colmare lacune …
La novazione del rapporto di locazione
Ai fini della configurabilità della novazione del contratto di locazione, la variazione della destinazione d’uso …
Intelligenza artificiale e deontologia: il principio del “ne bis in idem” si applica o no al procedimento disciplinare dinanzi al CDD?
Prendendo spunto dalla recente sentenza CNF n. 332/2023 (rel. Arnau), ho interrogato Deontologicus sul principio …
Clausola penale prevista “per la violazione di anche un solo inadempimento o ritardo”: sono dovute tante penali quanti siano gli obblighi contrattuali violati?
La penale prevista “per la violazione di anche un solo inadempimento o ritardo” ha natura …