ATP conciliativo: le spese sono anticipate dal ricorrente, ma poi regolate secondo soccombenza nel successivo giudizio di merito
Le spese dell’accertamento tecnico preventivo a fini di composizione della lite ex art. 696 bis …
Giuramento decisorio: il requisito della formulazione dei capitoli
I capitoli del giuramento decisorio devono essere redatti in modo tale che il destinatario possa, …
I presupposti di validità delle clausole anatocistiche
Dopo l’entrata in vigore dell’art. 120 e della delibera attuativa del CICR 9.2.2000, così come …
La liquidazione delle spese legali in favore dell’avvocato che si sia difeso in proprio
Le spese legali vanno liquidate, secondo i parametri forensi, anche all’avvocato che si sia difeso …
Circolazione stradale e presunzione di colpa: l’onere della prova a carico del conducente coinvolto in un sinistro
Ai sensi dell’art. 2054 c.c., il conducente non si libera da responsabilità con la prova …
Notifica cartacea della citazione a mezzo posta: l’effetto anticipato della notifica, anticipa anche il termine per la costituzione in giudizio?
In tema di opposizione a decreto ingiuntivo, il termine per la costituzione dell’opponente non ha …
Il nuovo procedimento speciale per il recupero giudiziale del compenso professionale dell’avvocato (dal 28/2/2023)
Alle cause aventi ad oggetto la liquidazione di compenso per prestazioni professionali di avvocato instaurate …