Codice della crisi d’impresa e revocatoria: la conoscenza dello stato di insolvenza
Ai fini della revocatoria dei pagamenti ai sensi dell’art. 166 Codice della crisi d’impresa (D.Lgs. …
Codice della crisi d’impresa e revocatoria: il pagamento di importo sproporzionato rispetto ai precedenti può dirsi effettuato “nei termini d’uso”?
Non sono soggetti all’azione revocatoria i pagamenti di beni e servizi effettuati nell’esercizio dell’attività d’impresa …
I giovedì della deontologia (con nota a margine sul dovere di informazione “a richiesta”)
Il 28 marzo si è tenuto il primo evento del ciclo di incontri formativi “…
La consulenza tecnica svolta in sede penale è utilizzabile nel giudizio civile risarcitorio
La consulenza tecnica svolta dal pubblico ministero (art. 360 c.p.p.) è utilizzabile nel giudizio civile …
Espropriazione presso terzi: la responsabilità del terzo pignorato per dichiarazione reticente o elusiva
È configurabile a carico del terzo pignorato una responsabilità per illecito aquiliano, a norma dell’art. …
Il generale dovere di protezione delle banche non riguarda i creditori dei propri clienti
Gli istituti di credito, nell’esplicazione della loro particolare attività professionale -non a caso soggetta a …
Rapporti bancari: la ricostruzione dei saldi con mezzi di prova idonei a fornire indicazioni certe e complete
A fronte di una produzione non integrale degli estratti conto, è sempre possibile, per il …