La causa può essere decisa sulla base della c.d. “ragione più liquida” (anche se logicamente subordinata)
La causa può essere decisa sulla base della questione ritenuta di più agevole soluzione, pur …
La riserva di agire in separato giudizio interrompe la prescrizione?
Affinché un atto abbia efficacia interruttiva della prescrizione (art. 2943 cc) deve contenere, oltre alla …
Fondamento e presupposti della responsabilità processuale aggravata
Il fondamento della responsabilità processuale aggravata da lite temeraria ex art. 96, comma 3, c.p.c., …
Il difetto di rappresentanza sostanziale si sana con la costituzione del soggetto legittimato
Il difetto di rappresentanza sostanziale, che si traduce, nel processo, nella mancanza di una delle …
La quantificazione del danno (figurativo) da occupazione abusiva di immobile
In caso di occupazione sine titulo di un cespite immobiliare altrui, il danno subito dal …
Il dubbio tra acconto e caparra si scioglie a favore del primo
Nel dubbio, ovvero in mancanza di diversa specificazione negoziale, se la somma di denaro sia …
Ripetizione degli interessi asseritamente non dovuti: la ricostruzione del dare/avere tra cliente e banca
Il cliente che domanda alla banca la ripetizione di pagamenti indebiti deve allegare e provare …