Il disconoscimento globale delle proprie sottoscrizioni
Il disconoscimento della propria sottoscrizione, ai sensi dell’art. 214 cpc, deve avvenire in modo formale …
La proposizione dell’opposizione a decreto ingiuntivo sana eventuali nullità della notifica del provvedimento monitorio
La sola formulazione dell’opposizione sana qualsiasi eventuale irregolarità della notifica del decreto ingiuntivo. Tribunale di …
Appalto: se l’opera non è completata, si applicano i termini decadenziali e prescrizionali previsti dall’art. 1667 c.c.?
In tema di appalto, il committente che eserciti il diritto unilaterale di recesso ex art. …
Improcedibilità dell’esecuzione per omessa o tardiva trascrizione del pignoramento: come si impugna il relativo provvedimento?
L’improcedibilità del processo di espropriazione forzata in conseguenza dell’omessa o tardiva trascrizione del pignoramento o …
Lite temeraria: la mancata adesione all’eccezione di prescrizione palesemente fondata
La parte che resista, fermamente e pervicacemente, ad una domanda o eccezione avversaria evidentemente fondata …
Inadempimento contrattuale: la risoluzione di diritto a seguito di diffida ad adempiere
Il contraente che si avvale dello strumento dalla diffida ad adempiere (art. 1454 cc) deve …
La duplice funzione economico-sociale del fondo patrimoniale
La funzione del fondo patrimoniale è destinato a svolgere consiste: 1) nella istituzione di un …